Post

Pensioni. Ecco cosa cambia nel 2026

Immagine
In un Paese in cui oltre 16 milioni di persone percepiscono una pensione, ogni intervento sul sistema previdenziale ha un effetto a catena. Per noi, che gestiamo e pianifichiamo il futuro economico delle nostre famiglie, il recente annuncio di un aumento fino a 55 euro al mese delle pensioni nel 2026 non è solo una buona notizia: è un segnale.  Un segnale di un possibile cambio di rotta nella redistribuzione del reddito, ma anche un'opportunità di riflessione su come inserire questo margine extra all’interno di una gestione finanziaria familiare più strategica. IL DOPPIO AUMENTO SPIEGATO IN CHIAVE PRATICA Nel 2026, due interventi congiunti promettono di incrementare l'importo mensile delle pensioni fino a 55 euro: - Rivalutazione annuale: meccanismo legato all’inflazione, permette di aggiornare l’importo delle pensioni per mantenerne il potere d’acquisto. - Riforma IRPEF: un taglio fiscale previsto nella prossima legge di Bilancio, in particolare per i redditi tra i 28.000 e i ...

I 5 Secchi della Libertà Finanziaria

Immagine
Quante volte ti sei ritrovato a metà mese a chiederti: “Ma com’è possibile aver già speso tutto?” Non sei sbadato, sei umano. Il denaro, quando non ha una direzione chiara, evapora. Clicca per il video completo Il metodo dei "5 Secchi" è una strategia semplice e visiva per prendere il controllo delle tue finanze, dando a ogni euro un compito preciso. È una forma di educazione emotiva, prima ancora che finanziaria: sapere perché spendi, dove spendi e come puoi costruire un futuro senza rinunciare al presente. Secchio 1 – Il Cuore del Sistema: Le Spese Essenziali Questo secchio regge tutta la tua vita. Include affitto o mutuo, bollette, generi alimentari, trasporti, spese scolastiche, sanità. Idealmente non dovrebbe superare il 50-60% delle tue entrate. Perché è così importante? Perché se non tieni sotto controllo questa voce, nessun altro secchio può essere riempito. È come costruire una casa su fondamenta di sabbia. Per raggiungere l'obiettivo, raccogli i dati reali e ana...

Investimenti, Trading, Bitcoin e correlazione tra questi asset

Immagine
Negli ultimi anni, molti investitori hanno trattato Bitcoin, trading azionario e investimenti tradizionali come mondi separati. Ma la verità è che questi asset sono più correlati di quanto si pensi. Capire come si influenzano a vicenda è fondamentale per proteggere il tuo capitale e massimizzare i rendimenti.  Clicca per il video completo In questo contenuto, esploreremo: - Perché mercati apparentemente diversi si muovono insieme - Come il trading speculativo influenza gli investimenti a lungo termine - Il ruolo di Bitcoin tra asset rischiosi e rifugi sicuri Se gestisci autonomamente le tue finanze, ignorare queste dinamiche può costarti caro. La Correlazione Nascosta tra Azioni e Bitcoin Contrariamente alla narrativa popolare, Bitcoin non è sempre un "asset non correlato". Durante i crolli di mercato (2020, 2022), BTC ha spesso seguito l’andamento del S&P 500 e del Nasdaq, soprattutto in fase di panico.  Questo perché grandi investitori trattano Bitcoin come un asset ris...

Pazienza o Tensione? La Dicotomia tra Investimenti e Trading

Immagine
Nel mondo della gestione patrimoniale, due approcci si contrappongono nettamente: l’investimento e il trading. Da un lato, l’investitore costruisce il proprio capitale con la pazienza di un agricoltore, piantando semi e aspettando il raccolto. Dall’altro, il trader vive di tensione, prendendo decisioni rapide e cercando di sfruttare ogni movimento del mercato. Clicca per il video completo Questa dicotomia non è solo tecnica, ma anche psicologica ed emotiva. È meglio affrontare la noia dell’attesa o la scarica di adrenalina del rischio? In questo articolo, esploreremo le differenze tra questi due mondi e come trovare un equilibrio nella gestione delle proprie finanze familiari e personali. Investire: La Noia che Costruisce la Ricchezza Chi investe adotta una strategia di lungo periodo. L’obiettivo non è cogliere ogni oscillazione del mercato, ma accumulare ricchezza nel tempo attraverso asset solidi, come azioni di qualità, ETF o immobili. Le caratteristiche dell’investimento tradiziona...

Finanze in evoluzione con Trade Republic e Revolut in Italia

Immagine
In un mondo in continua evoluzione per la gestione autonoma delle finanze personali e famigliari, l'arrivo in Italia di piattaforme fintech come Trade Republic e Revolut, rappresenta una svolta significativa.  Clicca per il video completo Questi strumenti offrono nuove opportunità per chi desidera prendere in mano la propria situazione finanziaria, semplificando l'accesso ai servizi bancari e agli investimenti grazie all'introduzione di IBAN italiani. Nel presente contenuto esploreremo le caratteristiche, i benefici e le possibili implicazioni di questo cambiamento, con l'obiettivo di fornire una guida chiara e approfondita per chi aspira a gestire in modo autonomo il proprio patrimonio. Trade Republic: Un Nuovo Standard per gli Investimenti Trade Republic, da sempre sinonimo di innovazione nel campo degli investimenti, ha recentemente ampliato la sua offerta introducendo un conto corrente dotato di IBAN italiano. Questa mossa strategica offre diversi vantaggi: - Conto ...