Pensioni. Ecco cosa cambia nel 2026

In un Paese in cui oltre 16 milioni di persone percepiscono una pensione, ogni intervento sul sistema previdenziale ha un effetto a catena. Per noi, che gestiamo e pianifichiamo il futuro economico delle nostre famiglie, il recente annuncio di un aumento fino a 55 euro al mese delle pensioni nel 2026 non è solo una buona notizia: è un segnale. Un segnale di un possibile cambio di rotta nella redistribuzione del reddito, ma anche un'opportunità di riflessione su come inserire questo margine extra all’interno di una gestione finanziaria familiare più strategica. IL DOPPIO AUMENTO SPIEGATO IN CHIAVE PRATICA Nel 2026, due interventi congiunti promettono di incrementare l'importo mensile delle pensioni fino a 55 euro: - Rivalutazione annuale: meccanismo legato all’inflazione, permette di aggiornare l’importo delle pensioni per mantenerne il potere d’acquisto. - Riforma IRPEF: un taglio fiscale previsto nella prossima legge di Bilancio, in particolare per i redditi tra i 28.000 e i ...