Le Pensioni dei Giovani in Italia

Il tema delle pensioni è sempre stato al centro del dibattito pubblico, ma mai come oggi le nuove generazioni si trovano di fronte a un futuro incerto e preoccupante. Secondo i dati Istat, negli ultimi due anni i salari sono cresciuti poco, appena del 3,1% nel 2023 rispetto all'anno precedente. Questo dato, se confrontato con il resto d'Europa, evidenzia la criticità degli stipendi da lavoro, soprattutto rispetto a paesi come Francia o Germania. Il fenomeno dei bassi salari è ulteriormente aggravato dall'inflazione, che riduce il potere d'acquisto dei lavoratori, colpendo in particolar modo i giovani. Clicca per il video completo Salari e Contratti: Un Futuro Precario Le nuove generazioni sono le più penalizzate nel mercato del lavoro. Gli under 35, infatti, faticano a trovare un'occupazione stabile e quando ci riescono, si trovano spesso con contratti atipici o a tempo determinato che comportano salari bassi. Questa situazione cronica è stata ulteriormente peggiora...